Sommario
Evento ECM: “Valutazione e trattamento multidisciplinare del dolore cronico osteoarticolare“
ECM – Educazione Continua in Medicina
Questo Organismo “C.F.P. – S. Giovanni Apostolo” Ente di Formazione Professionale con sede Legale in Catania, via A. De Cosmi n. 5, è accreditato in qualità di Provider ECM (ID 477) dalla Regione Sicilia, Assessorato Regionale alla Salute – Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico con D.D.G. 55/2015 del 19/01/2015. (G.U.R.S. n. 10 del 06/03/2015).
Nell’ambito del programma nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) ha predisposto un Piano formativo per l’anno 2021, secondo le disposizioni previste dal decreto 1050 dell’8 giugno 2011 e riconosce 10 crediti formativi.
Pertanto, è stato previsto un evento ECM, i cui dettagli sono di seguito descritti.
Titolo evento
“Valutazione e trattamento multidisciplinare del dolore cronico osteoarticolare”
Sede evento
Sala convegni IRSAP – Strada Statale 192 – Dittaino (EN)
Data dell’Evento
- venerdì 29 (h.14,30-19,00) ottobre 2021
- sabato 30 (h.08,30-14,30) ottobre 2021
Recapiti
📲 Telefoni: 339.2073782 – 095 551964
📧 e-mail: [email protected]
Descrizione Generale
L’evento sarà l’occasione per porre l’attenzione sul dolore cronico nelle patologie degenerative osteoarticolari.
Il Corso vuole essere un’occasione di reale approfondimento e di confronto su un sintomo che se non adeguatamente trattato diventa di per sé una malattia.
Specialisti di diversa estrazione faranno il punto sulla fisiopatologia, sulla diagnosi clinica, sulle opzioni terapeutiche del dolore cronico nelle patologie degenerative osteoarticolari.
A chi è rivolto
L’evento, rivolto prevalentemente a personale sanitario.
Destinatari
- Medici Chirurghi: Tutte le Specializzazioni,
- Infermieri
- Fisioterapisti
- Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.
Obiettivo
Fare il punto sulla fisiopatologia, sulla diagnosi clinica, sulle opzioni terapeutiche del dolore cronico nelle patologie degenerative osteoarticolari.
Responsabile Scientifico/Culturale
Dott. Silvestre Crinò
Relatori
- Dott. Fabio Amato (Chimica – ricerca e sviluppo settore parafarmaci)
- Dott. Luigi Basile (Neurochirugia – “Policlinico P.Giaccone” – PA)
- Dott. Matteo Calia (Terapia del Dolore – “ Ospedale Ingrassia ASPPA)
- Dott. Sergio Chisari (Terapia del Dolore – Az.Policlinico G. R. San Marco CT)
- Dott. Angelo Corriere (M.M.G. – spec. Endocrinologia)
- Dott. Dott. Silvestre Crinò (Terapia del Dolore – “Villa delle Ginestre” ASPPA)
- Dott.ssa Emilia Lo Giudice (Terapia del dolore – “Ospedale Umberto I “ – EN)
- Dott. Dario Modestini (Fisioterapia – osteopatia)
- Dott. Salvatore Sapienza (Ortopedia – “Clinica Orestano” – PA)
- Dott.ssa Anna Zizza (Radiologia – “Villa delle Ginestre” ASPPA)
Numero di Ore
10 ore.
Numero massimo partecipanti
70 partecipanti (seguendo l’ordine cronologico di arrivo).
Crediti acquisiti
10 crediti formativi
Programma dettagliato dell’Evento
Venerdì 29 ottobre 2021
Orario | Docente | Contenuto |
---|---|---|
14:30 | — | Registrazione dei partecipanti |
Moderatore Dott. Silvestre Crinò | ||
15:00 | Dott. Silvestre Crinò | Saluti, delle autorità Presentazione del corso |
15:30 | Dott.ssa Emilia Lo Giudice | Epidemiologia e Fisiopatologia del dolore cronico osteoarticolare |
16:10 | Dott.ssa Anna Zizza | Diagnostica radiologica osteoarticolare Quali esami strumentali richiedere |
16:50 | Coffee Break | |
17:10 | Dott. Angelo Corriere | Ruolo dell’infiammazione sistemica ed insulino resistenza |
17:50 | Dott. Fabio Amato | Il parafarmaco nella gestione di condropatie e neuropatie: farmacocinetica di “attivi” nutraceutici |
18:30 | — | Discussione e confronto |
19:00 | — | Chiusura sessione |
Sabato 30 ottobre 2021
Orario | Docente | Contenuto |
---|---|---|
8:30 | — | Registrazione dei partecipanti |
Moderatori: Dott.ssa E. Lo Giudice Dott. S. Crinò | ||
9:00 | Dott. Matteo Calia | Inquadramento clinico e diagnostico del paziente con mal di schiena |
9:40 | Dott. Silvestre Crinò | Trattamento farmacologico del dolore cronico osteoarticolare |
10:20 | Dott.ssa Anna Zizza | Efficacia della Neuromodulazione e delle Terapie Invasive |
11:45 | — | Coffee Break |
12:00 | Dott. Salvatore Sapienza | Il punto di vista dell’Ortopedico |
12:40 | Dott. Luigi Basile | Il punto di vista del Neurochirurgo |
13:20 | Dott. Dario Modestini | Il modus operandi dell’osteopata nel dolore osteoarticolare |
14:10 | — | Compilazione del questionario ECM |
14:30 | — | Chiusura lavori |